





La vibrofinitura è una lavorazione meccanica di finitura superficiale che consente di sbavare, levigare e lucidare in massa oggetti generalmente metallici, ma anche altri materiali.
Con questo trattamento si rimuovono spigoli o irregolarità presenti sui semilavorati durante il processo di produzione, uniformando così le superfici. È impiegata principalmente nel settore della metalmeccanica, ma anche nell’oreficeria e bigiotteria, come lavorazione dei pezzi derivati da lavorazione meccaniche e processi di fusione centrifuga.
Gli impianti e le macchine Nicem sono brevettati, costruiti su misura e altamente performanti grazie ai materiali di consumo ad alto contenuto tecnologico, come ad esempio i preformati abrasivi plastici (chips) ed i composti (compounds).
Settori d’impiego:
- Industria aerospaziale
- Gioiellerie ed oreficerie
- Aziende metalmeccaniche
- Bigiotterie
- Industrie del mobile e accessori per la casa
- Industrie di occhiali
RICHIEDI QUI LE TUE INFORMAZIONI PER IMPIANTI E MACCHINE SU MISURA
BURATTI BASCULANTI
I buratti basculanti Nicem sono ideali per chi ha bisogno di sbavare, levigare e lucidare particolari metallici.
BURATTI BASCULANTI AUTOMATICI
Macchine adatte alla lavorazione di particolari in zama, ottone, alluminio, acciaio, acciaio inox e anche particolari non metallici come la plastica.
TURBO BURATTI
I turbo buratti Nicem sono macchine che usano il sistema “turbo” per sbavare, levigare, lucidare e sfumare particolari di piccole dimensioni.
TURBO BURATTI
Macchine adatte alla lavorazione di particolari in metallo e non: acciaio, acciaio inox, zama, ottone, alluminio, PVC,ecc.
ASCIUGATRICI
Le asciugatrici centrifughe Nicem sono impiegate per articoli non eccessivamente delicati.
ASC CENTRIFUGHE ASC/LR
Macchine consigliate per l’asciugatura di particolari metallici e plastici
Le asciugatrici vibranti Nicem sono impiegate per articoli sia di grosse che di piccole dimensioni
ASC VIBRANTI
Macchine consigliate per l’asciugatura di particolari metallici di qualsiasi forma.
VIBRATORI CIRCOLARI
I vibratori circolari Nicem consentono di creare “isole di lavoro” modulari e automatiche. Assicurano produzione al massimo livello qualitativo e nel minor tempo possibile. Sono ideali per chi ha bisogno di flessibilità e personalizzazione nei cicli produttivi.
VIB CIRCOLARI SM
Macchine a canale piano e separazione manuale, ideali per sfumare maniglie, rubinetti, etc. e particolari metallici in acciaio, acciaio inox, alluminio, alpacca, ottone, zama.
VIB CIRCOLARI SP – SPL
Macchine a canale piano e ad estrazione sia manuale che automatica adatte alla lavorazione di auto-burattatura. Ideali per sfumare maniglie, rubinetti, etc. e particolari metallici in zama, ottone, alluminio, acciaio, acciaio inox e materiali plastici.
VIB CIRCOLARI WL
Macchine a canale piano e separazione automatica. Ideali per la finitura di particolari metallici come zama, ottone, alluminio, alpacca, acciaio, acciaio inox.
VIB CIRCOLARI CA
Macchine a canale ascendente con separazione automatica per lavorazioni complesse. Ideali per la finitura di particolari metallici come zama, ottone, alluminio, alpacca, acciaio, acciaio inox.
VIBROVAGLI
Macchine lineari studiate per la separazione e la selezione dei pezzi finiti.
ESTRATTORI SEPARATORI MAGNETICI
Macchine per la selezione, separazione ed estrazione di particolati ferrosi magnetizzabili di piccole e medie dimensioni presenti nei vibratori.
EST MAGNETICI A TAPPETO EMN
Macchine per la selezione ed estrazione di particolari ferrosi magnetizzabili di piccole e medie dimensioni presenti nei vibratori.
EST MAGNETICI A TAMBURO EMT
Macchine per la selezione ed estrazione di particolari ferrosi magnetizzabili di piccole e medie dimensioni presenti nei vibratori.
VIBRATORI LINEARI RETTANGOLARI ABRASIVI
Macchine a vasca rettilinea per la lavorazione di parti meccaniche particolari.
VIB RETTANGOLARI TANGENZIALI VRT A
Macchine a vasca rettilinea per la lavorazione di parti meccaniche particolari.
VIB RETTANGOLARI ASSIALI VRA A
Macchine rettangolari assiali per la lavorazione di parti meccaniche particolari.
VIB LINEARI VRL A
Macchine rettangolari a separazione automatica e continua per brevi cicli di lavorazione.
BRILLANTATRICI LINEARI RETTANGOLARI E RIBALTABILI A SFERE INOX
Macchine a vasca rettangolare per la brillantatura di di pezzi di piccole, medie e grandi dimensioni con sfere in acciaio inox.
BRT RETTANGOLARI VRT S
Macchine a vasca rettilinea per la brillantatura di particolari metallici in zama, ottone, alluminio, acciaio, acciaio inox.
BRT RETTANGOLARI ASSIALI VRA S
Macchine a vasca rettilinea e a due motori sincroni per la brillantatura di particolari metallici in zama, ottone, alluminio, acciaio, acciaio inox.
BRT RIBALTABILI VRR S
Macchine versatili a vasca rettilinea a separazione automatica per la brillantatura di particolari metallici in zama, ottone, alluminio, acciaio, acciaio inox.
VIB LINEARI VRL S
Macchine a vasca rettangolare a separazione automatica e continua per la brillantatura di particolari metallici in zama, ottone, alluminio, acciaio, acciaio inox.
IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE
Impianti chimico-fisici per la chiarificazione delle acque di burattatura e vibrofinitura.
MATERIALE DI CONSUMO
Nicem offre una vasta scelta di prodotti e inserti per la vibrofinitura.
Grazie alla speciale regolazione del movimento eccentrico del motore, si ottiene una lavorazione perfetta per qualsiasi situazione.
Sappiamo che ogni cliente ha specifiche necessità. Per questo motivo, regoliamo il settaggio delle macchine e il ciclo di produzione alle loro singole esigenze.
Tecnici specializzati a disposizione h24/7 per risolvere problemi di lavorazione. Offriamo il massimo nelle situazioni critiche.
Applichiamo uno speciale rivestimento di poliuretano per garantire la massima resistenza ai solventi senza rilasciare residui. In questo modo, la superficie è più resistente e dura più a lungo rispetto a quella in gomma.
Inclinazione meccanica della vasca tramite attuatori.
È possibile adattare il ciclo di lavorazione in base alle proprie esigenze grazie alla semplice regolazione gestita da un inverter.
Grazie alla possibilità di regolare la luce tra il piatto rotante inferiore e l’anello statico superiore, l’acqua fuoriesce senza incastrare i pezzi. Per questo motivo, le nostre Turbo Buratti sono ideali per la lavorazione di pezzi di basso spessore.
Il trattamento speciale Nicem LONG LIFE assicura minor consumo e meno manutenzione, così la regolazione degli anelli è pari a zero. Con questo trattamento, è davvero possibile lavorare oggetti o materiali con uno spessore bassissimo.
Ribaltamento automatico della vasca con motoriduttore.
Scaricamento manuale o automatico grazie alla speciale configurazione fissa del cestello. In questo modo, l’operatore evita un passaggio di lavorazione perché non deve estrarre il cestello, ottenendo così un notevole risparmio di tempo.
Ottima bilanciatura del cestello per un movimento esterno molto limitato.
Personalizziamo ogni macchina e costruiamo interi impianti su misura grazie alla nostra competenza tecnica acquisita sul campo. La nostra esperienza di tre generazioni ci permette di perfezionare le problematiche in ogni fase di lavorazione.
La speciale azione vibrante tridimensionale garantisce la massima e costante aderenza tra la superficie del pezzo ed il materiale abrasivo. I pezzi trattati saranno perfetti in ogni punto e in minor tempo.
Questo scarico automatico pratico e molto performante evita di mischiare gli articoli in fase di lavorazione.
Grazie all’abbinamento dei vagli della serie VVM è possibile ottenere la separazione esterna automatica dei pezzi, riducendo così drasticamente i tempi di lavorazione e di consegna.
Grazie alla possibilità di invertire la rotazione, l’estrazione dei pezzi risulta molto più facile e veloce.
La speciale vasca permette di essere facilmente estratta dal basamento per essere posizionata direttamente sul vaglio di separazione.
Macchina modificata che consente una lavorazione delicata specifica per rubinetterie e articoli sanitari. Si evitano così pezzi rovinati o segnati da picchiettature pur mantenendo una perfetta lavorazione di levigatura.
- Un brevettato sistema di bloccaggio per la griglia di separazione assicura la rapidità di sostituzione della griglia.
L’innovativo sistema di bilanciatura tridimensionale permette una costante e corretta aderenza degli inserti abrasivi con i pezzi in lavorazione, evitando quei movimenti sussultori che provocano picchiettature e indurimento delle superfici. Ne risulta un processo di superlevigatura, microfinitura e lucidatura ottimale.
La serie CA è stata progettata con il canale della vasca posto in salita per favorire la fuoriuscita totale dei pezzi.
Macchine e impianti di lavorazione industriale progettati per ottenere il massimo delle performance.
- Manutenzione e riparazione semplificata grazie al montaggio esterno del motore.
A differenza della serie VRT A che hanno il motore posizionato sotto la vasca, queste macchine hanno due motori posizionati ai fianchi della vasca che lavorano in sincronia. In questo modo, si ottiene una rotazione del materiale più omogenea per le lavorazioni più estreme.
A fine ciclo di lavorazione la vasca viene ribaltata per la comoda separazione delle sfere dai pezzi. Le sfere cadono così in una seconda vasca, mentre il materiale rimane sopra la griglia, pronto per l’estrazione.
Si regola elettricamente l’altezza del nastro per adattarla alla macchina.
Tamburo regolabile in altezza per adattarlo alla macchina.
Possibilità di utilizzare demagnetizzatori.
Due tipologie di separazione per il miglior grado di separazione possibile.
Abbinabile a qualsiasi tipo di macchina o per facilitare lo scarico diretto in cassoni.
- Il doppio canale ascendente permette maggior produttività e capacità di asciugatura.
I vagli sono dotati di ruote piroettanti che permettono di essere abbinati a più vibratori in serie.
Le macchine non si arrugginiscono perché il materiale di rivestimento in Moplen è praticamente eterno. Inoltre, la sua struttura estremamente leggera e resistente permette il facile collocamento.
La pompa ad immersione in acciaio inox è adatta per l’uso a lunga durata con acque cosiddette luride, cioè contenenti abrasivi e sostanze acide.
Con questo sistema è possibile regolare il tempo di agitazione per ottenere un’ottima reazione del flocculante.
Con questo sistema è possibile regolare il tempo di agitazione per ottenere un’ottima reazione del flocculante. Inoltre, gli inverter regolano le diverse velocità nelle due vasche di flocculazione. Una per creare il flocculo, l’altra per tenere in sospensione il flocculo stesso con velocità differenti e variabili.
La struttura in acciaio inox AISI 304 è studiata per durare molto più a lungo rispetto a quelle tradizionali.
Grazie alla capacità nominale ridotta, queste macchine sono perfette per produzioni di piccole dimensioni e per campionature.
Le nostre macchine possono essere realizzate su specifiche richieste, perché ogni cliente ha le sue necessità.
Demo Content